La formazione di giovani artigiani
La formazione di giovani artigiani che avviene nei Centri fondati da fratel Silvestro è uno tra i tanti progetti che i Fratelli della Sacra Famiglia promuovono e sostengono in Burkina Faso e che i nostri confratelli burkinabè continuano a seguire e ampliare.
In modo particolare il centro di Laafi-Ziga, che significa luogo della pace.
Orfani e ragazzi di strada imparano in particolare a lavorare il ferro e il legno, durante un percorso che dura tre anni, grazie al Centro fondato nel 1985 su richiesta delle autorità burkinabè.
I ragazzi ogni anno che lasciano il centro, circa 30, vengono dotati di un kit di strumenti che permetterà loro di iniziare un’attività in proprio o in piccole cooperative.
Per questo servono seghe da ferro, maschere e occhiali e pinze per saldatori, metri, martelli, pinze universali, pinze a morsetto, scalpelli, burini, lime, cacciaviti, tenaglie, cesoie universali, squadre, morsetti.*
Nel corso degli anni occorre realizzare lavori di ristrutturazione e consolidamento di vari locali del centro Laafi-Ziga, oppure aggiungerne di nuovi.
Dal refettorio, alla costruzione di una fossa settica, il lavatoio, il ripristino del muro di cinta e la ristrutturazione dei dormitori.
Molti ragazzi si sono succeduti nel tempo, portando con sé la speranza di cambiare la propria vita e quella delle loro famiglie.
Grazie ai vostri contributi questi sogni si sono realizzati e altri si realizzeranno.
* Chi avesse materiale di questo genere da donare può contattare
CAM SAFA Villa Brea, Strada Pecetto 14, 10023 Chieri TO.
Il tutto verrà spedito nei container che regolarmente partono per il Burkina Faso.
Per maggiori informazioni
tel 011 942 6335 camsafa@camsafa.org fsfalbino@camsafa.org
back[/vc_column_text]